Centro visite Area Naturalistica

Città di Castello (PG)

Anno: 2015
Stato:
lavori in corso
Committente:
Comunità montana
Impresa: Amantini Valfranco srl
Importo Lavori: 151.190
Video: Exup_Centro Visite Area Naturalistica

Il nuovo Centro visite nasce a servizio dell’Area Naturalistica Laghi Spada a Città di Castello, lungo la passeggiata sul fiume Tevere. L’intervento prevede la demolizione di un piccolo edificio polifunzionale esistente, non più idoneo agli obiettivi richiesti, e la realizzazione di un nuovo fabbricato avente stessa volumetria e stessa area di sedime del precedente ma forme, materiali e impianti totalmente rinnovati.
Il nuovo volume, rettangolare, a un piano fuori terra, si imposta su una collinetta artificiale e risulta leggermente rialzato rispetto al terreno, allo scopo di preservare il piano di calpestio in caso di inondazione.
Circa metà dell’impianto planimetrico è riservato a una sala polifunzionale abbondantemente illuminata da una grande vetrata rivolta a sud, verso uno spazio esterno, protetta dalla copertura in aggetto; l’altra metà della pianta, invece, è destinata agli ambienti di servizio, quali i servizi igienici per il pubblico, la cucina con servizio igienico e spogliatoio dedicati.
Il volume è interamente realizzato con casseri a perdere in EPS, che danno luogo ad una struttura ad isolamento integrato, ed è rivestito con lastre di acciaio Corten forate al laser secondo motivi arborei stilizzati, che rievocano in forma ludica il contesto e la destinazione naturalistica.
L’edificio mantiene le dimensioni limitate del precedente, integrandosi efficacemente con l’ambiente circostante grazie a forme, colori e materiali; la parete vetrata verso sud e il pergolato adiacente, contribuiscono a dare vita ad un effetto di continuità fra spazio interno ed esterno.